da € 1.555 Voli esculsi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAPARTENZE DI GRUPPO 18 APRILE /19 SETTEMBRE /24 OTTOBRE
ALGERI – DJANET – TINRASOU – EL BERDJ – TIN MERZOUGA – WAN ZAWATAN – OUED IN DJAREN – TIGARGHARET – ERG ADMER – DIDER – IHERIR – ESSENDILENE – TIKOUBAOUINE
Un viaggio affascinante nel cuore del Sahara algerino, tra dune di sabbia dorata e imponenti formazioni rocciose modellate dal vento, arricchito dalle antiche testimonianze di arte rupestre. Una spedizione organizzata e guidata dallo staff Tuareg, con trasferimenti in fuoristrada e pernottamenti nei campi mobili nel deserto.
L’avventura comincia con il volo dall’Italia (non incluso) verso la capitale algerina, Algeri. All’arrivo, ti attende un tour panoramico della città, un'opportunità per scoprire le sue affascinanti architetture e angoli storici. Dopo una cena in uno dei ristoranti locali, verrai trasferito in aeroporto per il volo notturno verso Djanet. Atterrerai oltre la mezzanotte e, una volta giunto a destinazione, ti sistemerai in un hotel per il pernottamento, riposando in vista della spedizione che inizierà il giorno successivo.
Dopo la colazione, la mattina si apre con la partenza in 4x4 verso El Berdj, conosciuta come la porta d’ingresso al Tadrart, un luogo affascinante per le sue antiche formazioni rocciose e per i tesori nascosti dell’arte rupestre preistorica. Durante il tragitto, farai una sosta a Tin Rasou, dove potrai ammirare una delle pitture rupestri più celebri della zona, che raffigura una spettacolare scena di caccia al leone. Circondato da paesaggi mozzafiato, con rocce scolpite dal vento e dalla sabbia, raggiungerai El Berdj nel pomeriggio. Qui, sotto le stelle del Sahara, il nostro staff allestirà un campo tendato mobile dove ti verrà servita la cena. Passerai la notte nel campo, immergendoti nell’atmosfera magica del deserto.
Dopo colazione, proseguirai il viaggio a bordo del fuoristrada, attraversando le spettacolari distese del Tadrart Acacus, una regione del Sahara rinomata a livello mondiale per la bellezza dei suoi paesaggi e per la straordinaria presenza di testimonianze di arte rupestre. Durante la giornata, ti sposterai tra affascinanti formazioni rocciose e ampie distese di sabbia fino a raggiungere Tin Merzouga, famosa per le sue “dune che cantano”, un fenomeno naturale unico che si manifesta quando il vento soffia attraverso le dune creando suoni suggestivi. In serata, il campo mobile sarà nuovamente allestito nel cuore del deserto, dove gusterai una cena all'aperto, per poi passare la notte sotto il cielo stellato tra le dune del Sahara.
Dopo lo smontaggio del campo e una colazione, l'avventura riprende verso il canyon di In Djaren. Questa regione, che si snoda tra gole e letti asciutti di fiumi (oued), è un vero e proprio museo a cielo aperto. Qui avrai l’opportunità di esplorare le pareti rocciose del canyon, dove migliaia di incisioni e disegni risalenti alla preistoria raccontano di un tempo in cui il Sahara era ricco di acqua, popolato da animali come elefanti e giraffe. La giornata trascorrerà tra esplorazioni e soste per ammirare queste affascinanti tracce del passato. Alla fine della giornata, il campo mobile verrà allestito in una zona tranquilla e suggestiva del deserto, dove potrai goderti una cena preparata dal nostro staff prima di pernottare tra le dune.
Dopo la colazione al campo, lascerai la zona del Tadrart per dirigerti a nord verso il maestoso Erg d’Admer. Questo spettacolare fronte di dune, con la sua sabbia rosa che si staglia contro il cielo azzurro, è una delle meraviglie del Sahara. Lungo il percorso, farai tappa a Tigargharet, dove si trovano le celebri incisioni rupestri del Neolitico sahariano, tra cui spicca la famosa “Vache qui pleure”, una rappresentazione iconica che evoca la vita e le credenze degli antichi abitanti del deserto. Dopo aver esplorato questa incredibile area, ti accamperai tra le dune dell'Erg d’Admer, dove la giornata si concluderà con una cena barbecue accompagnata da musica tradizionale Tuareg. La notte sarà trascorsa in tenda, immerso nel silenzio del deserto.
La mattina sarà dedicata alla partenza verso Dider, un insediamento preistorico che visiterai prima di proseguire verso Iherir. Questo villaggio autentico, situato a 1.070 metri di altitudine, si trova al centro della catena montuosa del Tassili n'Ajjer, una delle zone più affascinanti del deserto. Iherir è un’oasi rigogliosa, caratterizzata da guelte (bacini d’acqua naturali) e da numerose palme da dattero. Nel pomeriggio, esplorerai la valle circostante, ammirando il paesaggio unico del Parco Nazionale del Tassili, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il campo mobile sarà allestito nei pressi del villaggio, dove trascorrerai la notte, dopo una cena servita al campo.
Dopo la colazione al campo, la mattina sarà dedicata alla scoperta dell'oued Essendilene, un affascinante canyon con le sue guelte nascoste tra le rocce. Qui potrai ammirare la natura incontaminata e, se fortunato, avvistare alcuni accampamenti nomadi Tuareg. Dopo l’esplorazione, si prosegue per Tikoubaouine, una zona surreale caratterizzata da un labirinto di formazioni rocciose e corridoi di sabbia. Il campo verrà allestito in questo paesaggio incantevole, dove trascorrerai la notte dopo una cena immerso nella tranquillità del deserto.
La giornata comincia con una visita approfondita di Tikoubaouine, esplorando le sue meraviglie naturali prima di rientrare a Djanet, l'antica oasi carovaniera presidiata dai Tuareg. Qui potrai visitare il mercato locale e immergerti nell'atmosfera autentica del villaggio. Dopo una cena in hotel, avrai tempo per un breve riposo prima del trasferimento all’aeroporto per il volo notturno.
Nelle prime ore della notte, prenderai il volo da Djanet per Algeri, con arrivo in mattinata. All’aeroporto, sarai assistito per il check-in e il volo di rientro in Italia, concludendo così questa straordinaria avventura nel Sahara.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | 6/7 Pax | 8/9 Pax | 10/11 Pax | 12 Pax |
---|---|---|---|---|
Doppia | Doppia | Doppia | Doppia | |
Dal 19 Settembre 2025 al 28 Settembre 2025 | € 2.044 | € 1.800 | € 1.613 | € 1.555 |
Dal 24 Ottobre 2025 al 2 Novembre 2025 | € 2.044 | € 1.800 | € 1.613 | € 1.555 |
Note
Informazioni operative
Voli Interni
I voli domestici tra Algeri e Djanet sono operati da Air Algerie e durano circa 2 ore e 15 minuti.
Mezzi di Trasporto
I viaggiatori utilizzeranno veicoli 4X4, con una capienza di 4 persone più l’autista per ogni veicolo. L’attrezzatura da campeggio, la cucina e i viveri verranno trasportati separatamente.
Bagaglio
È richiesto l’uso di sacche morbide, per un massimo di 15 kg, per facilitarne il trasporto nei veicoli. Si consiglia di evitare il superfluo e di proteggere gli indumenti con sacchetti di plastica per prevenire l’infiltrazione di sabbia.
Sistemazioni
L’hotel a Djanet è semplice, con servizi privati (senza acqua calda). In campeggio verrà fornito tutto il materiale necessario (tende, materassini, bacinelle per l’acqua, tavolo e sedie), eccetto il sacco a pelo.
Pasti
Nel deserto è previsto un trattamento di pensione completa, con pranzi freddi e cene calde preparate da un cuoco professionista e servite al tavolo.
Acqua
L’acqua, bene prezioso nel deserto, sarà sempre disponibile per bere, potabile o trattata, oltre a una quantità minima per la toilette.
Guide
Il tour è guidato da un esperto capo spedizione tuareg, accompagnato da autisti locali qualificati.
Mance
Le mance per la guida, gli autisti e il personale di supporto sono fortemente consigliate. L’importo può variare in base al numero di partecipanti e al livello di soddisfazione per il servizio.
Avvertenze
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 14 giorni / 13 notti
da € 2.610 - Voli esclusi
Durata: 9 giorni / 8 notti
da € 1.344 - Voli esclusi
Durata: 17 giorni / 13 notti
da € 5.532 - Voli esclusi
Durata: 12 giorni / 9 notti
da € 1.593 - Voli esclusi