Logo

12 giorni / 9 notti

Puna Argentina: viaggio tra vulcani, salares e culture millenarie

da € 2.543 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://goexpedition.goworld.it?p=5648
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 0712089301 -

PARTENZE DI GRUPPO 12 DICEMBRE 2025

 

SALTA – TILCARA – PURMAMARCA – SALINAS – SAN ANTONIO DE LOS COBRES – TOLAR GRANDE – EL PENON – VULCANO GALAN – CAMPO DE PIEDRA POMEZ – CAFAYATE – QUEBRADA DE LAS CONCHAS – SALTA

 

La Puna argentina è una regione di altopiano situata oltre i 3000 metri di altitudine nel nord-ovest dell’Argentina, un ambiente unico e spettacolare che si estende tra le provincie di Jujuy, Salta e Catamarca e si avvicina al confine cileno. Questo territorio, definito da paesaggi aridi e sconfinati, ospita alcune delle meraviglie naturali più suggestive del Sud America: deserti di altura, vulcani imponenti, salares bianchi come neve e lagune dai colori surreali.

Esplorare la Puna in 4×4 è un’avventura unica e autentica che permette di addentrarsi tra i luoghi più remoti e incontaminati, immergendosi nella cultura e nelle tradizioni locali. Questo itinerario è studiato per offrire un’esperienza completa: paesaggi straordinari, villaggi affascinanti e incontri con le comunità locali. La Puna regala emozioni forti a chi è disposto ad affrontare l’alta quota e le sue sfide, ma la bellezza di questi luoghi ripagherà ogni sforzo.

1° giorno

PARTENZA DALL’ITALIA

Partenza dall’Italia, pasti e pernottamento a bordo

2° giorno

ARRIVO A SALTA

Arrivo a Salta (Volo non compreso), una delle città più affascinanti dell’Argentina, nota per il suo carattere coloniale e per l’atmosfera rilassata. All’arrivo, trasferimento in hotel (camere disponibili dalle ore 13:00). Il resto della giornata sarà libero, offrendo la possibilità di esplorare in autonomia il centro storico.
Una tappa consigliata è il Museo de Arqueología de Alta Montaña (MAAM), dove si trovano le famose mummie di Llullaillaco, resti di bambini sacrificati durante l’epoca inca e conservati per secoli nelle gelide alture. Questo museo offre uno sguardo affascinante sulla cultura e le tradizioni andine. Passeggiando per la città, si possono ammirare anche edifici come la Cattedrale di Salta e la Basilica di San Francesco, caratterizzati da uno stile barocco coloniale unico. Pasti liberi e pernottamento in hotel 2 stelle.

3° giorno

SALTA – TILCARA

Dopo la colazione, partiremo per un lungo itinerario in direzione di Purmamarca, un piccolo villaggio circondato dalle Yungas e famoso per il Cerro de los Siete Colores, una montagna dalle striature cromatiche straordinarie. La strada si snoda tra paesaggi incantevoli, offrendo vedute mozzafiato.
Dopo una passeggiata per le vie di Purmamarca, proseguiremo per la Quebrada de Humahuaca, una valle suggestiva che attraverseremo fino a raggiungere Peña Blanca e, infine, il belvedere di Hornocal, da cui ammireremo il Cerro de los 14 Colores, una formazione rocciosa multicolore unica al mondo. Questa zona è anche ricca di storia e cultura indigena, e lungo il percorso avremo l’opportunità di entrare in contatto con la popolazione locale.
Rientro a Tilcara in serata, dove ci sistemeremo in hotel. Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena. Pernottamento in hotel 2 stelle.

4° giorno

PURMAMARCA - SALINAS - SAN ANTONIO DE LOS COBRES

Partenza di prima mattina verso le Salinas Grandes, una vastissima distesa di sale che offre un paesaggio surreale, con un contrasto netto tra il bianco del sale e il blu del cielo. Qui scopriremo le tecniche tradizionali di estrazione del sale, tramandate da generazioni.
Il viaggio prosegue attraverso la Quebrada del Mal Paso fino a Susques, un antico villaggio noto per la sua storica cappella risalente al 1598 e per il cimitero circondato da montagne color ocra. Raggiungeremo poi il Mirador del Vulcano Tuzgle, un’imponente montagna dalla forma conica, alta 5.530 metri, simbolo della regione.
Proseguendo, arriveremo a San Antonio de los Cobres, dove visiteremo il Viaducto La Polvorilla, un capolavoro di ingegneria ferroviaria che collega l’Argentina al Cile e rappresenta il punto di arrivo del celebre Tren a las Nubes. Questo viadotto, situato a 4200 metri di altitudine, è un esempio impressionante di architettura industriale, un arco di acciaio reticolare che si innalza per 64 metri sul canyon sottostante.
Partenza alle 07:00 e rientro alle 18:30 circa - 260 km. Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena. Pernottamento in casa famiglia.

5° giorno

SAN ANTONIO DE LOS COBRES - TOLAR GRANDE

Dopo colazione, ci metteremo in marcia verso Tolar Grande, attraversando un pianoro che si estende tra laghi salati, vulcani e antichi villaggi legati all’industria mineraria. Lungo il tragitto, faremo tappa al Salar de Pocitos, una distesa bianca interrotta da pozze d’acqua blu che riflettono il cielo estivo. Questo luogo surreale offre un contrasto cromatico straordinario tra il bianco del sale e il turchese delle acque.
Proseguiremo lungo la RN 27 verso il Labirinto di Los Colorados, una serie di formazioni rocciose dalle tonalità rosse e arancioni che sembrano scolpite dal vento. Dopo aver esplorato il labirinto, attraverseremo il Deserto del Diablo, una vasta pianura colorata di un rosso intenso, fino a raggiungere finalmente Tolar Grande, un piccolo villaggio isolato dove pernotteremo.
Partenza alle 08:00 e rientro alle 18:30 circa - 250 km. Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena. Pernottamento in casa famiglia.

6° giorno

TOLAR GRANDE - EL PEÑÓN

Dopo colazione, partiremo alla scoperta degli Ojos de Mar, tre piccole lagune blu dalle acque cristalline, uniche per la loro biodiversità. Da qui ci dirigeremo verso Antofagasta de la Sierra, passando per il vasto
Salar de Arizaro, il terzo più grande al mondo. Questo salar ospita il misterioso Cono Vulcanico Arita, una formazione perfettamente conica e considerata sacra dagli antichi popoli locali.
Proseguendo il nostro viaggio tra paesaggi di una bellezza disarmante, arriveremo ad Antofalla e attraverseremo il Salar de Antofalla, uno dei luoghi più remoti e meno esplorati del nord-ovest argentino. Questo territorio ci regalerà vedute spettacolari, tra gole rocciose e paesaggi desertici, fino a raggiungere El Peñón.
Partenza alle 08:30 e rientro alle 18:00 circa - 240 km. Pasti inclusi: colazione, pranzo picnic e cena. Pernottamento in casa famiglia.

7° giorno

VULCANO GALÁN

Dopo colazione, inizieremo un’escursione emozionante al Vulcano Galán, che ospita uno dei più grandi crateri al mondo. La salita sarà lenta, per permetterci di acclimatarci all’altitudine, fino a raggiungere la Laguna Grande a 4.150 metri, dove potremo osservare una colonia di fenicotteri rosa.
All’interno del cratere ammireremo Laguna Diamante, una laguna di acque cristalline circondata da fumarole e pozze di acqua termale. Questa zona è caratterizzata da un’attività geotermica spettacolare e da una bellezza paesaggistica unica. Il rientro a El Peñón avverrà con una sosta al Campo Amarillo, una zona di rocce colorate che chiude in bellezza la giornata.
Partenza alle 08:30 e rientro alle 19:00 circa - 140 km. Pasti inclusi: colazione, pranzo picnic e cena. Pernottamento in casa famiglia.

8° giorno

CAMPO DE PIEDRA PÓMEZ

Oggi ci avventureremo verso il Campo di Pietra Pomice, una delle meraviglie della Puna. Questo vasto campo è ricoperto di formazioni di pietra pomice scolpite dal vento e dall’erosione, che creano un paesaggio quasi lunare. Lungo il tragitto, ammireremo il vulcano Carachi Pampa e le sue striature colorate, risultato di antiche eruzioni vulcaniche.
Esploreremo il Campo de Piedra Pómez a piedi, percorrendo i sentieri che si snodano tra le rocce bianche e grigie, in un’atmosfera surreale. Dopo aver esplorato il campo, faremo ritorno a El Peñón. Partenza alle 09:30 e rientro alle 17:00 circa - 95 km. Pasti inclusi: colazione, pranzo picnic e cena. Pernottamento in casa famiglia.

9° giorno

EL PEÑÓN – CAFAYATE

Dopo colazione, partiremo verso Laguna Blanca, dove potremo osservare vigogne e lama che si abbeverano nelle acque limpide della laguna. Il percorso prosegue verso Cafayate, passando per la Cuesta de Randolfo e il villaggio di Hualfin.
Sosteremo alle Rovine di Quilmes, un’antica città precolombiana legata all’epoca inca, dove esploreremo i resti di una civiltà che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della regione. Arrivo a Cafayate in serata. Partenza alle 08:30 e rientro alle 19:30 circa - 350 km. Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena. Pernottamento in hotel 2 stelle.

10° giorno

CAFAYATE - QUEBRADA DE LAS CONCHAS – SALTA

Ultimo giorno nel nord-ovest argentino, durante il quale esploreremo la Quebrada de las Conchas, una valle famosa per le formazioni rocciose e i colori intensi che vanno dal rosso al giallo. Questo canyon, lungo oltre 50 km, è un’area ricca di formazioni geologiche e di giacimenti rocciosi che risalgono a 450 milioni di anni fa, scolpiti dall’erosione.
Faremo un’escursione a piedi, ammirando rocce come la Garganta del Diablo e l’Anfiteatro, prima di proseguire verso Salta. L’arrivo in città è previsto in serata. Partenza alle 08:30 e rientro alle 18:00 circa - 200 km. Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena. Pernottamento in hotel 2 stelle.

11° giorno

PARTENZA DA SALTA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza in volo per l’Italia. (Volo non compreso), Il viaggio nella Puna argentina, con i suoi paesaggi straordinari e le esperienze uniche, ci lascerà ricordi indelebili.

12° giorno

ITALIA

Arrivo in italia

Quote per persona, a partire da:

Partenza6/7 Pax8/9 Pax10 Pax
DoppiaDoppiaDoppia
Dal 12 Dicembre 2025 al 23 Dicembre 2025€ 3.191€ 2.543€ 2.663

Note

Note Operative

Il tour si svolge nella Puna argentina, un altopiano desertico caratterizzato da paesaggi naturali spettacolari e una presenza umana molto ridotta. Questo viaggio è ideale per chi apprezza i grandi scenari desertici e selvaggi, ma è sconsigliato a chi soffre di problemi cardiocircolatori, respiratori o di ipertensione. Si raccomanda una valutazione accurata delle proprie condizioni fisiche prima di prenotare.

Voli Consigliati Si consiglia di scegliere Aerolineas Argentinas per avere tutte le tratte sullo stesso biglietto ed evitare limitazioni di peso per il volo interno tra Buenos Aires e Salta.

Trasporti Da Salta a Salta, il viaggio utilizza veicoli fuoristrada con guida e personale locale parlante spagnolo.

Sistemazioni Le sistemazioni richiedono un minimo di adattamento e includono hotel a 2 stelle e, nella Puna, alloggio presso famiglie locali, pulite e accoglienti.

Bagaglio Il bagaglio deve essere compatto, morbido e non superare i 15 kg. Sarà stivato sul cassone posteriore dei pick-up, protetto da un telone. Si consiglia un bagaglio minimamente impermeabile e resistente alla polvere.

Pasti Le cene si svolgono in ristoranti locali o presso le case famiglia, mentre diversi pranzi sono in stile picnic.

Clima Da giugno a settembre, le temperature diurne nella Puna argentina variano tra i 13° e i 20°C, mentre di notte scendono tra i 3° e i 5°C, talvolta sotto zero. Il viaggio è possibile tutto l’anno, ma il periodo migliore è da ottobre ad aprile.

Mance Si consiglia di prevedere circa 50 USD a persona per guide, autisti e personale, a seconda della soddisfazione e del numero di partecipanti.

Abbigliamento Consigliato

  • Borraccia
  • Crema solare ad alta protezione
  • Occhiali da sole con filtro UV e protezione laterale
  • Cappello per il sole
  • Guanti e calze calde
  • Giacca leggera antivento
  • Abbigliamento caldo: giacca imbottita tipo Goretex, felpa e pile
  • Scarpe da trekking
  • Calzamaglia di lana (per i mesi di giugno-settembre)
  • Burro di cacao per le labbra
  • Torcia elettrica
  • Adattatori, power bank e batterie

Importante Per ragioni organizzative, l’itinerario o l’ordine delle visite potrebbero subire modifiche.

Date di Partenza: tutto l’anno


La quota comprende

  • Veicoli 4×4 con autisti per tutto il tour (4 passeggeri per veicolo, più autista)
  • Carburante secondo l’itinerario
  • Guida/autista locale parlante spagnolo per l’intero viaggio
  • Accompagnatore dall’Italia
  • Kit di primo soccorso con bombole di ossigeno
  • Telefono satellitare e supporto per emergenze 24 ore
  • Sistemazioni in hotel a 2 stelle e alloggi presso famiglie locali semplici e confortevoli
  • Trattamento di pensione completa con pranzi al sacco e cene calde
  • Ingressi e guide per il campo di pietra pomice, Hornocal e le rovine di Quilmes
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione medico – bagaglio e annullamento viaggio come da dettaglio qui riportato  https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Voli internazionali e per Salta
  • Tasse aeroportuali e supplementi carburante
  • Ingressi a Ojos de Salar (6 euro) e alle terme (5 euro)
  • Pasti e trasferimenti non specificati o indicati come liberi
  • Bevande, mance, facchinaggio e spese personali
  • Extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Quota d’iscrizione € 115
  • Tutto ciò che non è espressamente elencato alla voce “la quota comprende”
  • Adeguamento Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/  GOWorldSafe PLUS è una irrinunciabile polizza integrativa facoltativa, che ti permette di ottenere un’importante estensione del massimale spese mediche, delle causali di annullamento assicurate, delle riprote- zioni Covid ed altro ancora. Può essere opzionata solo contestualmente alla prenotazione. Premio assicurativo a persona: € 69,00 incluse imposte https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 60.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI