Logo

16 giorni / 14 notti

Guyana selvaggia: tra foreste pluviali e culture ancestrali

da € 9.789 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://goexpedition.goworld.it?p=5685
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 0712089301 -

PARTENZE DI GRUPPO 14 NOVEMBRE 2025

 

 

GEORGETOWN –  PARCO KAIETEUR – APOTERI E FIUME RUPUNNI – OXBOW LAKE- FIUME REWA – RISERVA DI IWOKRAMA – GUIANAN COCK OF THE ROCK E BLACK CAIMAN – POPOLO MAKUSHI E FORMICHIERE GIGANTE – VILLAGGIO AMERINDO DI YUPUKARI – LAGO AWARIKU –

 

Avventurati in Guyana, una delle ultime frontiere del Sud America, dove la natura si presenta incontaminata e maestosa, protetta dall’assenza di turismo di massa e ancora avvolta in mistero. Esplora foreste pluviali, cascate straordinarie e territori selvaggi popolati da rare specie animali, immergendoti al contempo nelle tradizioni delle comunità locali. Questo viaggio è progettato per chi cerca esperienze autentiche, paesaggi mozzafiato e un profondo contatto con la natura. L’itinerario offre l’opportunità di vivere un’autentica immersione tra biodiversità e cultura, tra avvistamenti di uccelli rari e scoperte naturalistiche.

1° giorno

Partenza dall'Italia e arrivo a Georgetown, Guyana

Il tuo viaggio verso il cuore della Guyana inizia dall'Italia, con un volo che include due comodi scali in Europa e a Panama City. (volo non incluso) Arriverai nella notte e trasferimento in hotel.

2° giorno

Georgetown

Georgetown è una città dal fascino coloniale. Una visita mattutina al mercato di Bourda è l’occasione ideale per immergersi nella vita locale, circondati dai colori e dai profumi della Guyana, con bancarelle che offrono prodotti freschi, spezie locali e artigianato. La giornata prosegue con un tour completo di Georgetown accompagnato da una guida esperta. Scopriremo luoghi iconici come lo storico Stabroek Market, la Cattedrale di San Giorgio, imponente struttura in legno, e gli affascinanti edifici coloniali che raccontano la storia della città. Pranzo incluso, per assaporare una cucina dai sapori decisi, che mescola influenze africane, amerindie e creole. Nel pomeriggio, una rilassante visita all'Orto Botanico ti condurrà tra piante tropicali uniche, tra cui varietà rare e fiori esotici che rendono questo luogo un piccolo paradiso naturale. Pensione completa - Pernottamento al Cara Lodge o similare.

3° giorno

Parco Kaieteur - Apoteri e fiume Rupununi

Dopo una colazione energizzante al lodge, ci dirigiamo verso l'aeroporto per un volo panoramico che ti lascerà senza fiato: sorvoliamo le Kaieteur Falls, le cascate a caduta singola più alte del mondo, che con i loro 224 metri di salto rappresentano uno spettacolo unico. Circondata dalla fitta foresta pluviale, la cascata Kaieteur è immersa in un paesaggio surreale, popolato da specie rare come la rana dorata, che vive tra le Bromeliaceae, e il Cock-of-the-rock, un uccello dalle piume color arancio acceso. L’escursione prosegue con una passeggiata per ammirare la cascata da diverse angolazioni, che offrono spettacolari giochi di luce e colori. Successivamente, ci spostiamo ad Apoteri e, a bordo di un'imbarcazione, iniziamo la navigazione lungo il fiume Rupununi, un'occasione unica per avvistare lontre giganti e caimani neri, immersi nella quiete della foresta pluviale. Giungiamo al pittoresco villaggio di Rewa, una comunità Macushi di circa 220 persone. Pensione completa – Pernottamento al Rewa Eco-lodge o similare.

4° giorno

Oxbow lake e fiume Rupununi

All’alba, una barca ci condurrà lungo il fiume Rupununi fino a raggiungere l’affascinante Oxbow Lake. Da qui inizia un’escursione verso il monte Awarmie, una riserva naturale ricca di specie esotiche che rendono ogni passo un'avventura. Ideale per gli appassionati di birdwatching, il percorso è costellato da numerosi punti di osservazione dove è possibile avvistare uccelli tropicali e, con un pizzico di fortuna, scimmie nere. Tornati al lodge, ci aspetta un pranzo tradizionale preparato con ingredienti freschi. Nel pomeriggio, visiteremo la comunità Macushi, esplorando le abitazioni tradizionali e partecipando alle loro attività quotidiane, come la lavorazione dei prodotti agricoli. La serata si conclude con una cena tipica e un momento di relax presso il lodge, mentre il suono della foresta ci accompagna fino al riposo. Pensione completa – Pernottamento al Rewa Eco-lodge o similare.

5° giorno

Fiume Rewa

La giornata inizia con una colazione locale al lodge, prima di riprendere la navigazione lungo il fiume Rewa, un’esperienza straordinaria per osservare l’Arapaima, il pesce d’acqua dolce più grande del mondo, che popola queste acque silenziose. Il pranzo sarà servito sulle sponde del fiume, in un’area panoramica da cui potrai osservare scimmie urlatrici e cappuccine marroni. Nel pomeriggio, ci spostiamo verso i banchi di sabbia dove le tartarughe di fiume depongono le loro uova. L’avventura prosegue con un’escursione nella foresta alla scoperta della Tarantola Golia, il ragno più grande del mondo, che vive tra le radici degli alberi secolari. La giornata si conclude con un aperitivo al tramonto, in uno scenario mozzafiato, seguito da una cena all’aperto sotto le stelle. Pensione completa – Pernottamento al Rewa Eco-lodge o similare.

6° giorno

Riserva di Iwokrama

Dopo un’abbondante colazione, salutiamo la comunità di Rewa e partiamo per Kwatamang Landing, navigando sul fiume Rupununi fino a raggiungere l’Atta Rainforest Lodge. Pranziamo al Rock View Lodge, un luogo immerso nella natura che offre piatti freschi e genuini. Nel pomeriggio, ci avventuriamo lungo l’Iwokrama Canopy Walkway, una passerella a trenta metri di altezza che attraversa la foresta pluviale, da cui potremo ammirare l'ecosistema dall'alto, osservando la vegetazione lussureggiante e avvistando numerose specie di uccelli e scimmie. Pensione completa – Pernottamento all’Atta Rainforest Lodge o similare.

7° giorno

Lwokrama

All’alba, approfittiamo delle passerelle dell’Iwokrama Canopy Walkway per osservare la fauna selvatica nel suo momento di massima attività. Con un po’ di fortuna, potremo avvistare uccelli rarissimi come il cuculo di terra dalle ali ruggine e il Potoo dalle ali bianche. Dopo un pranzo immersi nella natura, proseguiamo con passeggiate lungo i sentieri forestali, dedicandoci al birdwatching e a scoprire la straordinaria biodiversità della zona. Il lodge ci offre una cena gustosa, preparata con ingredienti locali, mentre ci rilassiamo ascoltando i suoni della foresta. Pensione completa – Pernottamento all’Atta Rainforest Lodge o similare.

8° giorno

Guianan Cock-of-the-rock e Black Caiman

Dopo una colazione al lodge, ci dirigiamo verso il sentiero di Corkwood, che attraversa la fitta foresta pluviale. Qui, guidati da esperti locali, scopriremo le affascinanti proprietà medicinali delle piante amazzoniche, usate da secoli dalle popolazioni indigene per curare vari disturbi. Il percorso è anche un’occasione speciale per avvistare il Guianan Cock-of-the-rock, uccello raro e vibrante con il suo piumaggio arancione brillante, una vera icona di questa regione. Dopo l’escursione, raggiungiamo il villaggio di Aranaputa, dove ci attende un pranzo preparato dalla comunità locale e la possibilità di visitare una piccola fabbrica di burro di arachidi gestita dagli abitanti. Qui viene prodotto burro di arachidi biologico, distribuito nelle scuole locali come parte di un progetto di autosostentamento comunitario.
Nel pomeriggio ci spostiamo al Karanambu Lodge, immerso tra foreste e savane, una riserva naturale che accoglie un’ampia varietà di specie, tra cui oltre 600 specie di uccelli e 200 di mammiferi. Dopo una sistemazione nelle accoglienti stanze del lodge, ci aspetta una cena preparata con ingredienti locali, servita sotto il cielo stellato. Concludiamo la serata con un’emozionante escursione notturna in barca sul fiume Rupununi per osservare le lontre giganti e i Black Caiman, con uno spettacolo di fauna notturna che arricchisce ulteriormente questa esperienza nella natura. Pensione completa – Pernottamento al Karanambu Lodge o similare.

9° giorno

Popolo Makushi e formichiere gigante

La giornata inizia con una colazione energizzante al lodge, seguita da un’escursione all’alba verso le praterie della savana, un habitat unico dove vive il formichiere gigante, animale raro e affascinante per le sue dimensioni e abitudini. Con un po’ di fortuna, potremo osservarlo mentre si nutre dalle termiti, utilizzando la sua lunga lingua per raggiungere le gallerie dei termitai. Le madri di formichiere gigante, con i piccoli appollaiati sul dorso, offrono uno spettacolo naturale emozionante. Dopo un pranzo servito al lodge, trascorriamo il pomeriggio esplorando il fiume in barca, per avvistare l’Agami Heron, un uccello elusivo dalle piume eleganti, e osservare il tramonto sulle sponde del fiume, dove la fauna locale si prepara al riposo. La cena, servita sotto un cielo stellato, conclude questa giornata immersiva nella natura. Pensione completa – Pernottamento al Karanambu Lodge o similare.

10° giorno

Villaggio amerindio di Yupukari

Dopo una colazione rigenerante, ci imbarchiamo per un’escursione fluviale all’alba, percorrendo il fiume Rupununi immersi nel silenzio della natura. Giungiamo al villaggio di Yupukari, dove faremo visita alla Caiman House Field Station, un centro di ricerca impegnato nella conservazione del caimano nero, specie a rischio d’estinzione. Partecipiamo a un progetto di monitoraggio e conservazione, osservando gli studiosi mentre catturano i caimani per misurarli, pesarli e rilasciarli, raccogliendo dati preziosi per il loro studio e tutela. Questa esperienza unica ci permette di conoscere da vicino i progetti di protezione della fauna locale e di incontrare i membri della comunità che vi partecipano. Al termine delle attività, ci godiamo un pranzo tradizionale presso la Caiman House e visitiamo le biblioteche locali, introdotte dalla comunità per promuovere l’educazione. Dopo una giornata così arricchente, la cena ci attende al lodge, dove trascorreremo una serata rilassante tra i racconti e le leggende della Guyana. Pensione completa – Pernottamento alla Caiman House o similare.

11° giorno

Lago Awariku

La mattinata inizia con una colazione al lodge, dopo la quale ci avventuriamo in canoa sul Lago Awariku, a bordo di un’imbarcazione a remi o a motore elettrico per ridurre l’impatto ambientale. La calma del lago e la ricca biodiversità della zona ci permettono di osservare numerose specie, tra cui il Doradito crestato, il Tachuri barbuto e altre specie endemiche. Lungo il percorso sul fiume Rupununi, leggende antiche di città dorate e tesori nascosti risuonano nell’atmosfera, evocando il mistero di El Dorado, l’antica città d’oro che secondo la tradizione si nasconde in queste foreste inesplorate. Dopo l’escursione, pranzo al lodge, seguito da un pomeriggio di relax e osservazione naturalistica. Una cena all’insegna della cucina locale conclude la giornata, accompagnata dalle storie e dai racconti delle popolazioni amazzoniche. Pensione completa – Pernottamento alla Caiman House o similare.

12° giorno

Ritorno a Georgetown

Dopo la colazione, intraprendiamo un lungo trasferimento verso Lethem, attraversando la savana e la foresta pluviale. Durante il percorso, potremo ammirare il paesaggio variegato e le sue innumerevoli sfumature di verde. Da Lethem, un volo di linea ci riporterà a Georgetown, dove arriveremo nel tardo pomeriggio. All’arrivo, un trasferimento privato ci condurrà al Cara Lodge, dove ci attende una cena in un ristorante della città, perfetta per concludere questa giornata di viaggio. Il pernottamento in una delle storiche stanze del Cara Lodge sarà un momento di comfort e relax prima delle ultime escursioni. Pensione completa – Pernottamento al Cara Lodge o similare.

13° giorno

Foreste di Mahaica

Partiamo prima dell'alba per un'escursione indimenticabile lungo la costa atlantica fino al fiume Mahaica. Questa zona umida ospita l’Hoatzin, l’uccello nazionale della Guyana, che si distingue per il suo piumaggio vivace e il suo odore caratteristico, una difesa naturale contro i predatori. Dopo l’avvistamento, faremo colazione con una famiglia locale, assaporando un pasto tradizionale e condividendo momenti autentici di vita quotidiana. Proseguiamo la giornata con una visita al mercato di Stabroek e una crociera sul fiume Demerara al tramonto, tra mangrovie e ibis scarlatti. Rientriamo in serata al Cara Lodge, per una cena libera e un meritato riposo. Colazione inclusa – Pernottamento al Cara Lodge o similare.

14° giorno

Giornata libera a Georgetown

Dopo la colazione, potrai godere di una giornata libera per esplorare Georgetown in autonomia o per scoprire i segreti del famoso rum della Guyana, “El Dorado”. Nella cornice del Cara Lodge, potrai gustare diverse varietà di questo rinomato rum, celebre per il suo carattere deciso e liscio, e conoscere la storia della distilleria Demerara Distillers, che mantiene una tradizione secolare. Avrai anche la possibilità di visitare il Patio Bar, dove sommelier locali ti guideranno in una degustazione dei migliori rum della regione. Questa giornata di relax e sapori locali conclude il tuo soggiorno in Guyana prima del rientro. Colazione inclusa.

15° giorno

Partenza per l’Italia

All’alba, un trasferimento privato ti condurrà in aeroporto per il volo di ritorno. Per chi desidera prolungare l’avventura, sarà possibile fare una sosta a Panama City e visitare il “Casco Viejo,” il quartiere storico e vibrante della città, prima di proseguire verso l’Europa.

16° giorno

Arrivo in Italia

L’atterraggio in Italia segna la conclusione di questa straordinaria avventura in Guyana, con un bagaglio di ricordi unici e indimenticabili. (volo non incluso)

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppia
Dal 14 Novembre 2025 al 29 Novembre 2025€ 9.789

Note

Brevi note operative:

 

Caratteristiche del viaggio

Il viaggio, a forte vocazione naturalistica, si svolge nella parte sud-orientale della Guyana amazzonica. È previsto un fitto programma di visite e trasferimenti, talvolta lunghi, su strade sterrate e lungo i fiumi. Le condizioni locali possono prolungare i tempi di trasferimento, ma ogni tappa rappresenta un’opportunità di immergersi nel paesaggio e nella cultura circostante. Alcune partenze avvengono nelle prime ore del giorno, e gli orari di pasti e pernottamenti in guest house e lodge semplici potrebbero essere insoliti.

 

Sistemazioni
Gli hotel e lodge selezionati sono tra i migliori disponibili in loco; alcuni offrono comfort soddisfacenti, mentre altri sono più semplici.

Guide locali

Le guide locali parlanti inglese forniranno supporto e informazioni su usanze e norme ambientali da rispettare.

 

Trasferimenti
Per i lunghi trasferimenti, verranno utilizzati piccoli aerei per raggiungere i punti di partenza delle esplorazioni nella regione. Le tratte fluviali saranno effettuate su barche a motore con tettuccio e sedili in legno (senza bagno), mentre per i trasferimenti via terra saranno utilizzati minibus.

Pasti
I pranzi saranno consumati nei lodge o a pic-nic, mentre le cene si terranno in hotel, lodge o guest house.

Vaccinazioni e profilassi

La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per tutti i viaggiatori di età superiore a un anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione. Si consiglia, previo parere medico, la profilassi antimalarica.

 

Mance
Si raccomanda di prevedere circa 100 USD per mance a autisti, guide e personale di servizio; l’importo può variare in base al numero di partecipanti e al livello di soddisfazione per il servizio.

Documenti
È buona prassi fare una fotocopia del passaporto e avere con sé due foto formato tessera, utili in caso di smarrimento dei documenti.


La quota comprende

  • Tutti i voli interni, sia charter che di linea, come indicato nel programma
  • Pernottamento in hotel 4 stelle a Georgetown
  • Pernottamenti in lodge e guest house (tra le migliori disponibili) durante la spedizione
  • Pasti specificati nel programma
  • Trasferimenti privati da e per gli aeroporti
  • Bar limitato al Karanambu Lodge
  • Trasferimenti via terra e fluviali come previsto dal programma
  • Accompagnatore dall’Italia
  • Guide locali parlanti inglese
  • Tassa d’ingresso per il Parco Nazionale Kaieteur
  • Tassa per l’utilizzo della foresta di Iwokrama
  • Tariffa per la passerella Iwokrama Canopy
  • Guide locali parlanti inglese
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione medico – bagaglio e annullamento viaggio come da dettaglio qui riportato  https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Volo internazionale dall’Italia per Georgetown (Guyana) con doppio scalo
  • Tasse aeroportuali e fuel surcharge
  • Pasti non menzionati e tutte le bevande
  • Eventuali tasse aeroportuali di uscita dalla Guyana
  • Mance e spese personali
  • Qualsiasi servizio non espressamente specificato alla voce “La quota comprende”
  • Quota d’iscrizione € 115
  • Adeguamento Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • GOWorldSafe PLUS è una irrinunciabile polizza integrativa facoltativa, che ti permette di ottenere un’importante estensione del massimale spese mediche, delle causali di annullamento assicurate, delle riprote- zioni Covid ed altro ancora. Può essere opzionata solo contestualmente alla prenotazione. Premio assicurativo a persona: € 69,00 incluse imposte. https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 60.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI