Logo

10 giorni / 7 notti

Etiopia, Dancalia: avventura vulcanica

da € 2.131 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://goexpedition.goworld.it?p=5618
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 0712089301 -

PARTENZE DI GRUPPO 18 OTTOBRE 2025 – 6 DICEMBRE 2025 – 14 FEBBRAIO 2026 – 21 MARZO 2026

ADDIS ABEBA  –  SENBETE  – KOMBOLCHA  –  BATI SEMERA  –  VULCANO ERTA ALE  –

HAMAD ELA  – DALLOL – LAGO AFDERA – SEMERA AWASH –

 

La Dancalia, una delle regioni più affascinanti e inospitali del pianeta, si estende tra tre placche tettoniche e offre un paesaggio primordiale e affascinante. Con temperature estreme e un ambiente caratterizzato da distese saline e numerosi vulcani attivi, tra cui l’iconico Erta Ale con la sua colata lavica permanente, questa terra ostile e remota è considerata il luogo più caldo del mondo abitato dall’uomo. Le particolari caratteristiche geologiche, come il Cratere Dallol con i suoi colori vivaci e le pozze sulfuree, fanno di questo luogo una meta unica per viaggiatori in cerca di un’esperienza straordinaria. Tuttavia, il viaggio richiede una buona forma fisica e un forte spirito di adattamento, dato che le sistemazioni in campi mobili possono essere spartane. Ma per chi è disposto a sopportare qualche scomodità, la Dancalia offre paesaggi di una bellezza quasi surreale e un’avventura che rimarrà impressa per sempre nella memoria.

1° giorno

Italia – Addis Abeba

Il viaggio ha inizio con la partenza per Addis Abeba. Il volo, non incluso nel pacchetto, rappresenta il primo passo verso l'esplorazione di uno degli angoli più remoti e spettacolari dell'Etiopia.

2° giorno

Arrivo ad Addis Abeba

All'arrivo mattutino ad Addis Abeba, dopo aver completato le formalità di ingresso, si incontrerà la guida locale per il trasferimento in hotel. Una volta sistemati i bagagli, la giornata è a disposizione per esplorare in libertà la capitale etiope. Tra le principali attrazioni c'è il Museo Nazionale dell'Etiopia, che ospita il celebre scheletro di Lucy, uno dei più antichi resti umani mai scoperti, risalente a circa 3,5 milioni di anni fa. Per chi desidera esplorare ulteriormente, una visita al Monte Entoto offre panorami mozzafiato e la possibilità di scoprire i luoghi storici dove la moderna Addis Abeba ha preso forma. In alternativa, nel pomeriggio, si può visitare il vibrante quartiere della Piazza, dove si trovano la statua equestre di Menelik II e la storica chiesa copta di San Giorgio. La giornata si conclude con il rientro in hotel per un meritato riposo. I pasti sono liberi e si pernotta in un confortevole hotel.

3° giorno

Addis Abeba – Senbete – Kombolcha

Dopo colazione, si parte alla volta di Kombolcha, percorrendo una strada panoramica che attraversa l'altopiano centrale dell'Etiopia. Lungo il percorso si supera il passo Termaber, situato a 3100 metri di altitudine, per poi scendere a circa 2300 metri verso Senbete, una vivace cittadina nota per il suo mercato domenicale. Qui, le comunità degli altipiani, principalmente Amhara e Oromo, si mescolano con quelle delle pianure, creando un colorato crogiolo di culture. Dopo aver esplorato il mercato, il viaggio prosegue fino a Kombolcha, dove ci si ferma per la notte. La giornata prevede la colazione inclusa e il pernottamento in hotel.

4° giorno

Kombolcha – Bati – Semera

Dopo la colazione, ci si dirige verso la Dancalia. Lungo la strada, si visita il mercato del lunedì a Bati, uno dei più affascinanti dell'intero continente africano. Qui, oltre alle popolazioni degli altipiani, si incontrano comunità del Tigray e della regione degli Afar, una fiera etnia che abita le difficili condizioni della depressione dancala. Questo mercato rappresenta un autentico incontro tra culture, un'occasione unica per osservare la vita quotidiana di queste genti. Il viaggio prosegue poi verso la calda e desertica Semera, punto di partenza per le escursioni nella Dancalia. La colazione è inclusa e il pernottamento avviene in hotel a Semera.

5° giorno

Semera – Vulcano Erta Ale

Dopo la colazione, si prosegue il viaggio nel cuore della Dancalia. Con tutti i permessi necessari, ci si dirige verso Afdera e Dodom, alla base del vulcano Erta Ale. Lungo il tragitto, il paesaggio si fa sempre più surreale, con spaccature vulcaniche, colate di lava solidificata e imponenti faglie. Giunti ad Afdera, si viene accompagnati da una guida locale appartenente alla comunità Afar, che guida il gruppo fino a Dodom, la base da cui inizia la scalata verso l'Erta Ale. Dopo cena, inizia l'ascesa fino alla sommità del vulcano, dove si allestisce il campo notturno ai bordi della caldera. Qui si potrà ammirare uno degli spettacoli naturali più impressionanti al mondo: la colata lavica ribollente del vulcano. Durante la giornata sono previsti la colazione, il pranzo e la cena. La notte si trascorre in campeggio, in uno scenario mozzafiato, ai piedi del vulcano.

6° giorno

Vulcano Erta Ale – Hamad Ela

La giornata inizia all'alba con il ritorno alla base dell'Erta Ale dopo la colazione. Dopo una breve pausa, si riparte alla volta di Hamad Ela, un villaggio noto per l'estrazione e il commercio del sale. Qui, i lavoratori locali continuano a raccogliere le tavolette di sale dalle distese saline, trasportandole ancora oggi su cammelli o, più di recente, su camion. Il tramonto visto dalle saline offre uno spettacolo indimenticabile, con il sole che si riflette sulle superfici cristalline. La giornata include la colazione, il pranzo e la cena, con pernottamento in campeggio a Hamad Ela.

7° giorno

Hamad Ela – Dallol – Lago Afdera – Semera

Dopo colazione, si parte per l'esplorazione di Dallol, uno dei luoghi più spettacolari della Dancalia. Questa collina, alta circa 50 metri e situata sulla crosta salina della depressione, è modellata da geyser e sorgenti sulfuree che scolpiscono un paesaggio surreale fatto di giardini di pietra, laghetti dai colori irreali e fumarole che emettono vapori sulfurei. Successivamente, ci si dirige verso il Lago Afdera, situato a 103 metri sotto il livello del mare, dove il paesaggio desertico si fonde con le acque salate del lago. Nel tardo pomeriggio si prosegue verso Semera, dove si arriverà in serata. La colazione, il pranzo e la cena sono inclusi. Il pernottamento è previsto in hotel a Semera.

8° giorno

Semera – Awash

Dopo la colazione, si parte per Awash, con una sosta a Doho Lodge prima di pranzo, che si consumerà all'Awash Fall Lodge. Nel pomeriggio si esplora il Parco Nazionale di Awash, famoso per le sue cascate e la varietà di fauna selvatica che lo abita. Un'esperienza di immersione nella natura africana prima del rientro verso la capitale. La colazione e il pranzo sono inclusi. Pernottamento in un confortevole hotel ad Awash.

9° giorno

Awash – Addis Abeba – Italia

La giornata inizia con un safari mattutino nel Parco Nazionale di Awash, seguito da un trekking attorno alle suggestive cascate del fiume. Dopo il pranzo, si parte per Addis Abeba. La serata si conclude con una cena tipica accompagnata da danze tradizionali in un ristorante locale. In tarda serata è previsto il trasferimento in aeroporto per il volo notturno di ritorno verso l'Italia. La colazione e la cena sono incluse, con utilizzo delle camere in day-use in un hotel ad Addis Abeba.

10° giorno

Arrivo in Italia

L’arrivo in Italia è previsto in mattinata, concludendo così un viaggio straordinario alla scoperta della Dancalia e delle sue meraviglie geologiche e culturali.

Quote per persona, a partire da:

Partenza8/9 Pax10/11 Pax12 Pax
DoppiaDoppiaDoppia
Dal 18 Ottobre 2025 al 27 Ottobre 2025€ 2.381€ 2.152€ 2.131
Dal 6 Dicembre 2025 al 15 Dicembre 2025€ 2.381€ 2.152€ 2.131
Dal 14 Febbraio 2026 al 23 Febbraio 2026€ 2.381€ 2.152€ 2.131
Dal 21 Marzo 2026 al 30 Marzo 2026€ 2.381€ 2.152€ 2.131

Note

Note per il viaggio

Voli Per raggiungere l’Etiopia, suggeriamo di optare per i voli diretti offerti da Ethiopian Airlines, che partono sia da Roma che da Milano. Questi collegamenti garantiscono un viaggio più comodo e rapido verso Addis Abeba.

Mezzi di Trasporto Durante l’intero viaggio verranno utilizzati veicoli 4×4, ogni veicolo ospita quattro viaggiatori e un autista. È importante tenere presente che su alcune tratte, la velocità media sarà piuttosto ridotta, oscillando tra i 20 e i 40 km orari, a causa delle condizioni stradali e del terreno impervio. Per questo motivo, non è possibile fornire tempi di percorrenza precisi, poiché il tragitto può variare in base alle circostanze.

Bagaglio È essenziale portare solo sacche morbide che non superino i 20 kg di peso. Questo tipo di bagaglio è preferibile poiché risulta più facile da sistemare all’interno dei veicoli rispetto alle valigie rigide.

Abbigliamento L’abbigliamento deve essere funzionale e adatto alle condizioni del viaggio. Sono indispensabili un paio di scarponcini robusti ma leggeri, una torcia frontale per le notti in tenda, crema solare protettiva, un cappellino per proteggersi dal sole e una borraccia. Inoltre, è necessario avere con sé un sacco a pelo e un asciugamano, fondamentali per le notti in tenda.

Sistemazioni Durante il viaggio, si alloggerà in hotel di categoria 2 o 3 stelle nelle città e in campi tendati mobili nelle aree più remote della Dancalia. Il campo tendato mobile sarà costituito da tende igloo, dotate di materasso. Le condizioni nei campi sono basiche: i servizi igienici sono “bush”, ossia si utilizzano spazi naturali all’aperto. Sarà comunque fornita acqua quasi ogni giorno per le necessità igieniche. I partecipanti dovranno portare con sé sacco a pelo o sacco lenzuolo e asciugamano, mentre tutto il materiale da campo (tende, materassini, bacinelle per l’acqua, tavolo, sedie, ecc.) sarà fornito dall’organizzazione. Va notato che, per ragioni di sicurezza, le aree in cui verranno allestiti i campi tendati non sono sempre scelte dai viaggiatori, ma assegnate.

Pranzi e Cene Durante l’esplorazione della Dancalia sarà offerto un trattamento di pensione completa, mentre nelle città sarà prevista solo la colazione. Nei campi tendati, i pasti saranno preparati da un cuoco: i pranzi consisteranno principalmente in piatti freddi, mentre le cene saranno calde, garantendo così un pasto adeguato anche nelle condizioni più spartane.

Guide L’intero viaggio sarà accompagnato da una guida locale esperta e parlante inglese, affiancata da autisti anch’essi del posto. Durante le giornate di esplorazione, ci sarà a disposizione uno staff locale, insieme a un cuoco che si occuperà della preparazione dei pasti.

 

Mance Per un corretto apprezzamento del lavoro svolto dal personale locale, consigliamo di prevedere circa 50 euro a persona per le mance, da suddividere tra autisti, guide e altri membri dello staff. Tale importo potrebbe variare in base al numero di partecipanti al viaggio e al livello di soddisfazione del servizio ricevuto.

Spedizione La spedizione nella Dancalia richiede un notevole spirito di adattamento. Le difficoltà che si possono incontrare derivano non solo dalle condizioni morfologiche della regione, ma anche dalla complessità di alcune interazioni con le popolazioni locali, che possono essere difficili da gestire. In alcune occasioni, certe aree potrebbero essere temporaneamente inaccessibili per ragioni imprevedibili. Viaggiare in questa regione implica affrontare incertezze e imprevisti con flessibilità e tolleranza.

Durante l’escursione all’Erta Ale, la salita prevede una camminata di circa un’ora e mezza. Tuttavia, i partecipanti non dovranno preoccuparsi del trasporto dei materiali, poiché questo sarà affidato ai dromedari, permettendo così di concentrarsi solo sull’escursione. Le temperature nella depressione dancala sono notoriamente estreme, ma nei mesi invernali, da metà dicembre alla prima metà di febbraio, le temperature massime pomeridiane si aggirano attorno ai 35°C, mentre le temperature notturne scendono a circa 20°C, rendendo il clima più sopportabile. Verso la fine di febbraio e l’inizio di marzo, le temperature iniziano a salire sensibilmente, soprattutto nell’area di Dallol.

Questo viaggio richiede una buona condizione fisica per poter affrontare al meglio le sfide che il territorio presenta.


La quota comprende

  • Trasferimenti da/per gli aeroporti in Etiopia
  • Pernottamenti come indicato nel programma, in hotel e in tenda
  • Trattamento di pensione completa, eccetto per Addis Abeba, Kombolcha e Awash dove è inclusa solo la colazione
  • Acqua minerale durante la spedizione
  • Attrezzatura da campo e presenza di un cuoco
  • Visite ed escursioni durante il circuito in jeep 4×4 (4 passeggeri per auto più autista)
  • Ingressi, tasse governative e percentuali di servizio
  • Permessi per l’accesso alla Dancalia
  • Accompagnatore dall’Italia
  • Autisti locali parlanti inglese e staff locale
  • Scorta Afar dove necessaria
  • Capo spedizione locale parlante inglese
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione medico – bagaglio e annullamento viaggio come da dettaglio qui riportato  https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Volo internazionale dall’Italia, tasse aeroportuali e fuel surcharge
  • Bevande, mance e facchinaggio
  • Pasti ad Addis Abeba, Kombolcha e Awash
  • Visto d’ingresso per l’Etiopia (da richiedere online prima della partenza)
  • Sacco a pelo, asciugamano e cuscino
  • Escursioni facultative
  • Quota iscrizione di €115
  • Qualsiasi servizio non specificato alla voce “la quota comprende”
  • Adeguamento Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • GOWorldSafe PLUS è una irrinunciabile polizza integrativa facoltativa, che ti permette di ottenere un’importante estensione del massimale spese mediche, delle causali di annullamento assicurate, delle riprote- zioni Covid ed altro ancoraPuò essere opzionata solo contestualmente alla prenotazione. Premio assicurativo a persona: € 69,00 incluse imposte https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 60.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI